La campagna finanzierà l’acquisto, il ripristino della destinazione d’uso originaria e il frazionamento di un immobile nel quartiere Salario-Trieste a Roma.
I 4 appartamenti ricavati saranno immessi sul mercato per la vendita. Il preliminare sarà stipulato entro il 15 novembre con previsione di rogito entro il 15 dicembre 2025.
L’unità immobiliare oggetto della campagna si trova a Roma in via Nomentana 303, in una posizione privilegiata per la vicinanza al centro, la prossimità dell’Università LUISS e l’ottima rete di collegamenti pubblici da cui è servita.
L’immobile, attualmente ad uso uffici, ha una superficie commerciale di circa 250 mq e occupa il piano attico, godendo di un’ottima luminosità e di spazi esterni.
Il frazionamento consente agli appartamenti derivati di posizionarsi in una fascia di prezzo caratterizzata da valori commerciali per mq sensibilmente più elevati rispetto all’immobile acquisito.
Dettagli sull’Offerta
La durata attesa è di 12 mesi, a fronte di un ROI annuo lordo atteso funzionale all’ammontare investito e alle tempistiche di ingresso:
- 16% annuo lordo con ticket minimo da 100.000 euro (quote A1)
- 15% annuo lordo con ticket minimo da 50.000 euro (quote A2)
- 15% annuo lordo con ticket minimo da 20.000 euro per gli ordini effettuati entro le prime 48 ore dall'avvio della campagna (quote A3, “early bird”)
- 14% annuo lordo con ticket minimo da 1.000 euro (quote A4)
Per tutte le classi di quote sopra menzionale è prevista la clausola di liquidazione preferenziale sia del capitale che dell’utile generato: agli investitori che aderiscono alla campagna di crowdfunding spetta quindi il diritto al rimborso in via prioritaria rispetto al Titolare, secondo un ordine di priorità che partirà dalla classe di Quote A4, per poi procedere con le quote A3, A2 e A1.
Maggiori dettagli su classi di quote e modalità di attribuzione, oltre che sui diritti connessi alle Quote sono disponibili sul KIIS (Documento contente le informazioni chiave sull’Offerta), sull’Information Memorandum e sullo Statuto di Reva Domus S.r.l., che costituiscono parte essenziale della documentazione Offerta e alla cui attenta lettura si rimanda prima dell’adesione.
A beneficio degli Investitori che aderiranno all’Offerta, il Titolare fornirà un aggiornamento con cadenza trimestrale.
Market overview
L’analisi di mercato effettuata da PRAXI SpA nell’area di riferimento ha evidenziato valori favorevoli per entrambe le tipologie dimensionali che saranno oggetto dell'intervento: per i bilocali le quotazioni oscillano tra 8.500 e 10.000 €/mq, mentre i trilocali si collocano in un range tra 8.300 e 9.300 €/mq.
Nell’ultimo biennio, il prezzo al mq per immobili residenziali nel quartiere Salario/Trieste ha registrato una crescita pari a circa il 10% (fonte: Immobiliare.it), confermando la dinamica positiva del mercato residenziale locale.
Financials


Rating dell’operazione
La valutazione assegnata da PRAXI S.p.A. al progetto ad esito della due diligence finanziaria è pari a 4,8 su 5

* Qualità di prodotti simili disponibili nel mercato di riferimento (1 si riferisce ad un elevato numero, 5 si riferisce ad un numero ridotto).
** Previsione della domanda di prodotti analoghi (1 si riferisce ad una tendenza al ribasso, 5 si riferisce ad una tendenza al rialzo, rispetto all'operazione analizzata).
Attenzione! L’accesso a questa sezione è riservata ai soli utenti registrati.
AccediNon hai ancora un account? Registrati gratuitamente.
Registrati